USA: Cyber attacco arresta la principale rete di oledodotti, il Colonial Pipeline

Un cyber attacco ha arrestato la principale rete di oleodotti USA: venerdi 7 maggio 2021, dopo l’attacco informatico, il principale operatore statunitense di gasdotti Colonial Pipeline ha chiuso la sua intera rete. Colonial infatti, trasporta il 45% della fornitura di carburante della costa orientale, spostando 2,5 milioni di barili al giorno attraverso migliaia di miglia di oleodotti.

Andrea Biraghi
2 min readMay 10, 2021

“Questo è il più vicino possibile alla giugulare delle infrastrutture negli Stati Uniti”, ha affermato Amy Myers Jaffe, professore di ricerca e amministratore delegato del Climate Policy Lab. “Non è un gasdotto importante. È il gasdotto.”

Articolo integrale: Andrea Biraghi Cyber Security

andrea biraghi leonardo
Photo by Quinten de Graaf on Unsplash

Cyber Attacco USA: infrastrutture energetiche nella mira degli hacker

Secondo le fonti Bloomberg News ha riferito che l’attacco proveniva da un gruppo di criminali informatici chiamato DarkSide, che ha rubato una grande quantità di dati a partire dal giorno prima che Colonial interrompesse le sue operazioni.

Su Reuters invece si legge che l’attacco è stato causato da un ransomware, un tipo di malware progettato per bloccare i sistemi crittografando i dati e chiedendo il pagamento per riottenere l’accesso.

L’incidente è una delle operazioni di riscatto digitale più importanti mai segnalate all’infrastruttura energetica degli Stati Uniti. L’arresto prolungato di questa infrastruttura, inoltre, provocherebbe un aumento dei prezzi della benzina prima del picco della stagione di guida estiva.

Continua a leggere…

Guerra Informatica: obiettivi dell’hybrid warfare le infrastrutture critiche

Nel corso degli anni, abbiamo assistito a un’escalation nella serie di hacking sui servizi sanitari, le reti elettriche, le centrali nucleari e la nostra privacy. Le minacce non vengono solo da Cina, Russia, Corea del Nord o qualsiasi attore statale o non statale con l’intento di destabilizzare un paese. Le minacce informatiche, in continua evoluzione, mettono così anche a rischio le infrastrutture critiche che sono in definitiva veri e propri sistemi strategici, essenziali per una nazione.

--

--

Andrea Biraghi
Andrea Biraghi

Written by Andrea Biraghi

Andrea Biraghi è amministratore delegato Comdata. Esperto in Cyber Security, Security & Information System. Project Manager digitalizzazione e sicurezza IT.

No responses yet