TeaBot : l’analisi del nuovo malware Android, che prende di mira le banche in Europa
TeaBot Malware è il nuovo trojan bancario che si maschera dietro applicazioni Android illecite e prende di mira i servizi bancari. Il nuovo malware, che spia gli utenti e ruba loro le credenziali di accesso, è stato rilevato in Italia, Spagna, Germania, Belgio, Paesi Bassi e oltre.
Articolo integrale: Andrea Biraghi Blog sulla Cyber Security
Cleafy, società di sicurezza informatica, ne ha rilasciato l’intera analisi il 10 Maggio 2021: il suo team di Threat Intelligence and Incident Response (TIR) lo ha rilevato a partire da Gennaio, fornendo ora — data le poche informazioni a disposizione in rete — un’intera analisi per tracciarlo al meglio. Il trojan è stato rilevato in Italia a partire dal 29 Marzo 2021, mentre all’inzio di Maggio è stato rilevato in Belgio e Olanda. TeaBot sembra così essere nelle sue prime fasi di sviluppo, a confermare la tesi sono state alcune irregolarità riscontrate durante l’analisi.
Partiamo dal presupposto che TeaBot, in modo simile a Oscorp, stia cercando di ottenere un’interazione in tempo reale con il dispositivo compromesso in combinazione con l’abuso dei servizi di accessibilità Android aggirando la necessità di una “registrazione di un nuovo dispositivo” per eseguire uno scenario di acquisizione dell’account (ATO).
Cleafy
TeaBot sembra avere tutte le caratteristiche principali dei trojan bancari Android:
– Possibilità di eseguire attacchi overlay contro più applicazioni bancarie per rubare credenziali di accesso e informazioni sulla carta di credito
– Possibilità di inviare / intercettare / nascondere messaggi SMS
– Abilitazione delle funzionalità di registrazione delle chiavi
– Possibilità di rubare i codici di autenticazione di Google
– Possibilità di ottenere il controllo remoto completo di un dispositivo Android (tramite servizi di accessibilità e condivisione dello schermo in tempo reale)
Cleafy.com — TeaBot: a new Android malware emerged in Italy, targets banks in Europe
Continua a leggere…
WeSteal Malware as a service: il ladro di criptovalute
Westeal il nuovo malware as a service — servizio pronto all’uso — e ladro di criptovalute è una nuova minaccia individuata dai ricercatori della Unit 42 di Palo Alto Networks. I ricercatori hanno anche dichiarato che la sede si trovi in Italia e i cyber criminali si nascondo dietro al nome di una società chiamata ComplexCodes. I prodotti vengono venduti su Internet e l’autore sembra non faccia nemmeno un tentativo per nascondere l’intento del malware, affermando che sia “la via principale per fare soldi nel 2021” con un payoff “WeSupply — You profit”.