Sanità e dati sanitari a rischio di cyber attacchi | Cyber Security
Sembra che in queste ore non sia solo l’epidemia di Covid-19 a destare preoccupazione: in Spagna è appena avvuto un altro attacco hacker contro gli ospedali.
Non è quindi solo il CoronaVirus a destare preoccupazione: una scarsa sicurezza informatica in una struttura sanitaria può arrivvare a costare tantissimo. La sottovalutazione, non è data solo da una carenza di attenzione o di risorse, ma di deficit di budget e una mancanza di una cultura generale sul tema sicurezza informatica. (Econopoly-IlSole24Ore.it)
Agi infatti riferisce che la polizia spagnola, ha comunicato un attacco informatico che potrebbe provocare seri danni al sistema sanitario del paese, già messo a dura prova nei difficili e drammatici giorni della pandemia.
Il rischio ceh arriva dal cyberspazio, ma che si va a sommare alla seria emergenza, sta in una serie di mail fasulle inviate a molti operatori sanitari, potenzialmente dannose per i sistemi informatici degli ospedali in Spagna, mai come oggi cruciali per la salute pubblica.
Protezione Dati Sensibili e sanitari a rischio: i nuovi cyber attacchi
Protezione dati sensibili: nuovi cyber attacchi mettono a rischio non solo le pubbliche amministrazioni, le infrastrutture e le banche ma anche le strutture sanitarie. Gli attacchi riescono a bypassare i controlli di sicurezza dei firewall, così da avere facile accesso ai dati sensibili archiviati sui server Web.
leggi l’artcolo completo su Andrea Biraghi — Cyber Security — Ultime Notizie
Covid-19: impatto privacy in ambito sanitario e diritto alla protezione dati
Dopo l’entrata in vigore del DPCM del 9 marzo 2020 e DPCM dell’11 marzo 2020 che riportano le misure per il contenimento del virus Covid-19, CyberSecurity360.it ha analizzato e sintetizzato gli atti del Seminario del 28 ottobre 2019 tenuto dall’Istituo Superiore della Sanità (ISS).
Questo in merito agli impatti privacy — anche per quanto riguarda i dati sensibili — in relazione al rapporto medico-paziente che entra in contatto con le strutture sanitarie in tutto il percorso, dalla diagnosi alla terapia: per garantire la riservatezza si devono seguire iter precisi.
Leggi gli atti e l’articolo integrale: Impatto privacy in ambito sanitario, tra interesse alla salute pubblica e diritto alla protezione dati.