Maze Ransomware: attacchi e strategie dei cyber criminali

Andrea Biraghi
2 min readJun 15, 2020

--

Il Ramsomware Maze continua ad attaccare e il cyber crime continua ad affinare le sue strategie: gli attacchi recenti — dati e studio su SecurityAffair.co — che sono stati rilevati comprendono una famosa società di servizi IT, la Threadstone Advisors LLP, corporate advisory specializzata in fusioni e acquisizioni, un appaltatore missilistico nucleare Usa.

Andrea Biraghi

Ramsomware Maze: i recenti attacchi

Tra i recenti attacchi registrati e denunciati attreverso i media vi è quello di una società di servizi IT multi-miliardaria, con sede nel New Jersey che è l’ultima vittima del famigerato gruppo ransomware Maze che sembrava colpire una vulnerabilità Citrix. Come prova del raid sono stati pubblicati i dati finanziari sottratti alll’azienda.

L’attacco è avvenuto il 29 Maggio, e ha preso di mira le operazioni europee, colpite nelle prime ore del mattino. L’incidente ha provocato tuttavia una parziale interruzzione dei servizi che sono stati ripristinati ma sono in corso tutt’ora delle indagini da parte del team di sicurezza.

Un altro attacco è stato subito da un appaltatore missilistico nucleare Usa Westech International: gli hacker sono così riusciti ad accedere alle informazioni sensibili ed è probabile che l’attacco al ransomware del labirinto abbia implicazioni significative. Si prevede che il gruppo di hacking coinvolto nell’attacco del ransomware Maze tenterà di vendere i dati a una nazione “ostile”. La società è anche un subappaltatore di Northrop Grumman e fornisce supporto tecnico, riparazione e manutenzione di sottosistemi di terra dei missili balistici intercontinentali Minuteman III.

Continua a leggere: Maze: il ransomware delle estorsioni online — Andrea Biraghi CyberSecurity Blog

Leggi anche:

--

--

Andrea Biraghi
Andrea Biraghi

Written by Andrea Biraghi

Andrea Biraghi è amministratore delegato Comdata. Esperto in Cyber Security, Security & Information System. Project Manager digitalizzazione e sicurezza IT.

No responses yet