Leonardo Finmeccanica News: il progetto dell’Aerotech Campus
Inaugurato a Pomigliano D’Arco questo progetto diventerà un centro di eccellenza sui programmi di ricerca per l’aeronautica, lo spazio e la difesa.
Leonardo Finmeccanica: in occasione di #InnovarePerCrescere evento dedicato all’unione tra ricerca, tecnologia, industria e sostenibilità, è stato inaugurato il nuovo Aerotec Campus. Il suo obiettivo è quello di studiare i nuovi materiali — preferendo quelli a basso impatto ambientale — e i nuovi processi produttivi, favorendo il progresso per quanto riguarda le soluzioni tecnologiche innovative per il mercato di domani.
L’Aerotech Grazie ospiterà — nel Dicembre 2020 — un percorso di alta formazione nel settore aerospaziale con un programma didattico articolato in tre filoni: le tecnologie core delle aerostrutture, l’industria 4.0 e la digitalizzazione, nonché le sfide per i velivoli di nuova generazione. Il percorso di formazione fa parte del progetto di collaborazione fra Leonardo e l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” denominato “Aerotech Academy”.
Leggi tutto su CorriereComunicazioni.it
Ecco come verrà organizzato il corso: in tre capitoli, ciascuno declinato in più tematiche.
Aerostructure core technologies and beyond
- Innovative production processes
- Automated technology processes for aerostructures component assembly and integration
- Innovative materials
- Additive manufacturing and digital innovation
- Ultralight composites aerostructures
- Health Monitoring & Repair
- Autoclave CFD & Advanced Cure Techniques Analysis
- Advanced manufacturing technologies for metallic aerostructures
Industry 4.0 and digitalization for future factory
- Industry innovation
- Big data and analytics, machine learning, IoT applied to aerospace industry
- Augmented vision & virtual reality
- Advanced logistic systems, smart supply chain management
Challenges for next-generation aircraft vehicles
- Hybrid and electric propulsions
- Unmanned aircraft systems
- Noise control