Infrastrutture critiche: i rischi legati all’epidemia di Covid

Andrea Biraghi
2 min readJul 2, 2020

--

Il COVID ha cambiato la nostra vita rafforzando la dipendenza dei paesi da Internet e dalle tecnologie digitali: governi e imprese, anche per necessità, sono diventati sempre più “virtuali”. Tutto ciò negli utlimi mesi ha evidenziato non solo le falle a livello di coordinamento e cooperazione tra le nazioni e le industrie critiche ma ha esposto la nostra fragilità del sistema globale e le nostre vulnerabilità. Ad oggi è quindi necessaria una maggiore resilienza. Lo conferma l’ex segretario del DHS Michael Chertoff — Segretario della Sicurezza Interna degli Stati Uniti sino al 2009 — ma anche la Commissione europea — guidata da Ursula von der Leyen — che ha deciso di finanziare dei progetti dedicati alla sicurezza informatica. Tuttavia Chertoff ha affermato che Russia e Cina si affidano sempre di più ai mezzi digitali per proiettare il loro potere all’estero con pratiche informatiche aggressive ben prima dell’epidemia di Coronavirus.

Continua a leggere su Andrea Biraghi Blog — Infrastrutture critiche e vulnerabilità

Cyber Attacchi Covid 19: Strutture Sanitarie a rischio

Mentre il mondo sta affrontando l’emergenza legata alla pandemia di CoronaVirus i criminali ne approfittano per sfruttare la crisi a proprio beneficio: si tratta però di minacce invisibili che devono essere affrontate aumentando la resilienza di infrastrutture e strutture più a rischio.

A rischio i dati sensibili delle pubbliche amministrazioni, delle infrastrutture e delle banche e per ultimo ma non meno importante delle strutture sanitarie. Gli attacchi a queste ultime infatti riescono a bypassare i controlli di sicurezza dei firewall, così da avere facile accesso ai dati sensibili archiviati sui server Web.

Conitnua a leggere — Cyber Attacchi Covid 19

Fake news e Covid19: la disinformazione corre online

Fake News e Covid19: i pericoli del virus sono anche online, cosa sta succedendo e quali sono le strategie messe in atto dalla cybersecurity per contrastare la disinformazione? L’informazione online è sotto minaccia?

Leggi su AndreaBiraghiCybersecurity.com

--

--

Andrea Biraghi
Andrea Biraghi

Written by Andrea Biraghi

Andrea Biraghi è amministratore delegato Comdata. Esperto in Cyber Security, Security & Information System. Project Manager digitalizzazione e sicurezza IT.

No responses yet