Difesa e sicurezza: l’Italia sta formando il suo super cybesecurity team
Difesa e Sicurezza Italia: il Ministero della Difesa è pronto a varare il Comando delle operazioni in rete (Cor) e fomare i team per la sicurezza cibernetica nazionale. E’ Angelo Tofalo,sottosegretario alla Difesa con delega al cybersecurity, a sottolinearne l’importanza: “Tra gli obiettivi di breve termine della Difesa, quello di rendere operativo il nuovo Comando delle operazioni in rete per la condotta di operazioni di difesa del cyber spazio ha un ruolo prioritario”.
E’ stato intanto sottoscritto l’accordo tra Franco Gabrielli, capo della Polizia e direttore generale della Pubblica Sicurezza e Angelo Borrelli, capo del Dipartimento della Protezione Civile. Il documento stabilisce la collaborazione e l’implementazione delle strategie in materia di prevenzione e lotta al Cyber Crime.
Difesa e Sicurezza cibernetica Italia: Israele un modello da seguire
Israele, un modello da seguire per quanto rigarda la sicurezza cibernetica di un paese, considera le minacce informatiche alla stesso modo di quelle fisiche, per ciò anche profondamente coinvolto nello sviluppo di nuove tecnologie relative al dominio cibernetico. In questo Paese, inoltre, gli studenti vengono incoraggiati ad approfondire materie come scienza, tecnologia, matematica o ingegneria per prepararsi alle sfide del futuro.
— -> Leggi l’articolo integrale sul blog di Andrea Biraghi
Perimetro di sicurezza cibernetica Italia: i dubbi interpretativi
Dei dubbi interpretativi del perimetro di sicurezza cibernetica italiana, ne parla AgendaDigitale.eu, sottolineando che i dubbi dovranno essere risolti in sede di individuazione dei soggetti “perimetrati”.
Rischio Cyber e Deepfake in aumento
Intanto il rischio cyber aumenta di giorno in giorno, rappresentanto il primo fattore di rischio per le aziende. Non solo, la capacità dello Stato di gestire i rischi provenienti dal cyber spazio sta diventando una delle priorità strategiche anche per le amministrazioni pubbliche.
Aumenta anche il rischio dei così detti Deep fake e delle Fake news. Ecco un articolo molto interessante scritto da JMSCORY su Medium: The Rise of Deepfakes