Cyber Security Italia: il GDPR è sentito come imposto e non necessario

Andrea Biraghi
1 min readSep 12, 2019

--

“Senza sicurezza, non c’è né #privacy, né vera #libertà. Non avete vita privata se la vostra casa non ha pareti; non si è liberi di camminare per le strade se non è sicuro farlo.” Neelie KROES

Andrea Biraghi ex Cyber Security Finmeccanica Leonardo
Photo by Matthew Henry on Unsplash

“Le aziende, pubbliche e private, spesso non seguono il GDPR, il regolamento europeo sulla privacy, “perché lo concepiscono come una normativa a cui adeguarsi, qualcosa di imposto” anche se aiuta a mantenere gli standard si sicurezza e di protezione dei dati”.

via LINKIESTA

Mentre i reati informatici stanno subendo una vera e propria escalation, con un’impennata del Pishing, che tenta di carpire dati e credenziali bancarie per utilizzarli in transazioni, l’Italia rimane indietro rispetto alle nuove minacce cibernetiche.

Continua a leggere su andreabiraghiblog.it

--

--

Andrea Biraghi
Andrea Biraghi

Written by Andrea Biraghi

Andrea Biraghi è amministratore delegato Comdata. Esperto in Cyber Security, Security & Information System. Project Manager digitalizzazione e sicurezza IT.

No responses yet