Cyber Security e Privacy: un data breach da 1,2 miliardi di record
Cyber Security e Privacy: tra i maggiori data breach del 2019, ce n’è uno che ha esposto 4,1 miliardi di record.
Recentemente è stato scoperto, su un serve non protetto (accessibile senza password) un gigantesco database di 4 terabytes contenente 1,2 milardi di record di informazioni personali, inclusi account di social media (tra cui Facebook, Linkedin, Twitter), indirizzi e-mail e numeri di telefono, raggiungibili da chiunque. I dati non includonoi informazioni sensibili come numeri di carta di credito o numeri di previdenza sociale. Il server era raggiungibile all’indirizzo: http://35.199.58.125:9200.
La scoperta è stata fatta dal Ceo di Night di Lion Security, Vinny Troia, durante una scansione di routine per individuare i dati non protetti: la maggior parte di questi, ritiene l’esperto in security che ha denunciato il fatto al Federal Bureau of Investigation (FBI), sono raccolti su un server Google Cloud da una società privata, “People Data Labs”. L’amministratore delegato di People Data Labs, Sean Thorne, ha ammesso che alcuni dati prvengono dalla sua azienda ma sospetta che siano stati aggregati da un’altra società che unisce vari data point.
“E’ la prima volta che vedo tutti questi profili social raccolti ed integratu con le informazioni del profilo utente in un unico database di queste dimesnioni” afferma Vinny Troia. Criminali informatici e malintenzionati possono utilizzare tutti questi dati per dirottare gli account
Per verificare la violazione dei propri account si può utilizzare il sito specializzato “Have I Been Pwned”.
Cyber Security i maggiori attacchi alla privacy del 2019
Continua a leggere su AndreaBiraghiBlog