Attacchi informatici 2020: i trend in Italia

Gli attacchi informatici in questo 2020 stanno prendendo di mira l’aumento del lavoro a distanza e stanno diventando sempre più elaborati ed insidiosi. I dati rilevano che nei primi sei mesi del 2020 le intrusioni sono aumentate considerevolmente rispetto al 2018. Andrea Biraghi.

Andrea Biraghi
2 min readSep 17, 2020
andrea biraghi
Photo by Caspar Camille Rubin

Hacker e attacchi informatici nel 2020 aumentano e diventano sempre più elaborati

Con strumenti e tecniche nuovi, gli attacchi hacker rappresentano una minaccia a livello globale sono divenuti una relatà con la quale analisti, specialisti della sicurezza informatica e hacker etici si trovano a dover avere a che fare oramai quotidianamente. Il loro aumento è attribuito all’evoluzione delle tattiche di intrusione — per ottenere l’accesso ad account e reti — ma anche all’aumento del lavoro a distanza dovuto alla pandemia di Covid19. Anche in Italia quindi si sono raggiunti livelli mai visti prima.

Attacchi ransomware 2020: sempre più numerosi e aggressivi

Mentre gli attacchi ransomware e malware nel 2020 diventano sempre più numerosi e aggressivi, le organizzazioni non riescono a fare fronte con le loro sole risorse.

L’effetto della trasformazione digitale e del lavoro da casa hanno moltiplicato i danni: in continuo aumento dalla prima metà dell’anno le analisi degli attacchi informatici sono stati sintetizzati da SkyBox Security che acceta l’aumento del 72% di nuovi campioni di malware crittografato.

Masslogger malware: Italia a rischio di attacchi

Masslogger Malware: secondo gli esperti di cybersecurity del CERT Agid, potrebbe essere ben presto usato in campagne su obiettivi nel nostro paese. Acquistabile a buon mercato, ne è stato ipotizzato l’utilizzo nel prossimo futuro anche nello scenario italiano.

DifesaeSicurezza.it scrive che gli esperti di cyber security hanno analizzato il codice malevolo, per capire il suo comportamento e le funzionalità. Masslogger potrebbe rappresentare un rischio per l’Italia.

L’Italia infine, secondo il Report di Trend Micro Research, è il quarto paese al mondo a trovarsi sotto assedio delle cyber minacce dopo USA, Giappone e Francia: malware e ransomware sono le minacce più frequenti. Anche se il malware rimane il tipo più comune di attacco informatico, è seguito da attacchi DDos e Defacement e da attacchi come Phishing, Social Engineering (Ingengneria Sociale) e SQLi.

--

--

Andrea Biraghi
Andrea Biraghi

Written by Andrea Biraghi

Andrea Biraghi è amministratore delegato Comdata. Esperto in Cyber Security, Security & Information System. Project Manager digitalizzazione e sicurezza IT.

No responses yet