Andrea Biraghi: Attacco ai database e come proteggerli

Attacco ai database: secondo NordPass oltre Oltre dieci bilioni di credenziali utente sono state lasciate esposte online grazie a database non protetti. La scoperta è stata fatta grazie anche alla collaborazione di un white hacker che ha scoperto per l’esattezza in numeri: 9.517 database non garantiti contenenti 10.463.315.645 voci, che includono come e-mail, password e numeri di telefono di 20 paesi diversi.

Andrea Biraghi
2 min readJul 31, 2020

I database più a rischio sono stati registrati in Cina (4000), Stati Uniti (3000) e India (520), con il risultato di 2,6 miliardi potenziali utenti che potrebbero essere inclusi nei database.

Nell’articolo:

Attacco “Meow” ai database:

Gli attacchi “Meow” — così chiamato perhè i dati sono sovrascrtti con la parola Meow o cancellati senza prevedere un riscatto — hanno spazzato via quasi 4mila database: aggressori e lotivazioni rimangono ancora sconosciuti ma anche questi inciddenti hanno fatto puntare l’attenzione su negligenza nel campo della sicurezza informatica. I contentui dei databse sono stati completamente cancellati e questo fa pensare all’enorme danno che ne può derivare….continua

Come proteggere i database del vostro sito web da attacchi hacker?

Su Cyberscuirty Italia: Le 10 principali minacce per i vostri database e 6 utili consigli per la protezione dei database nel 2020

--

--

Andrea Biraghi
Andrea Biraghi

Written by Andrea Biraghi

Andrea Biraghi è amministratore delegato Comdata. Esperto in Cyber Security, Security & Information System. Project Manager digitalizzazione e sicurezza IT.

No responses yet